BesTalks.
Gli articoli più letti del mese.
Newsletter
C’era una volta il web di ieri.
Newsletter
WeAreNext 07/2023
Oggi è l’ultimo giorno di luglio.
E questa è la nostra ultima newsletter prima delle vacanze estive.
In Next faremo un po’ di turnover per restare chiusi solamente una settimana, dal 14 al 20 agosto.
E se ripenso a quante cose abbiamo fatto quest’anno, credo di poter scrivere a nome di tutti che ce n’è veramente un gran bisogno.
Di una bella settimana di pace, senza niente da fare e senza nessuno a cui rendere conto (o quasi).
***inizio racconto personale
– Ma quindi cosa sarebbe sto ciatDDT?
– GPT non DDT: chatGPT.
– Vabbè è uguale CPT… DPT.
– Non è uguale, è GI – PI – TI: Genova – Palermo – Torino.
– Vabbè io non lo so dire, che cambia?!
– Beh, per logica se riesci a dire CPT puoi dire anche GPT. Comunque… cosa vuoi sapere?
– Cosa è? Cosa fa? Perché ne parlano tutti? Dove si può vedere?
– Allora, chatGPT è innanzitutto un sito.
– E tutto sto casino per un sito?!!
– Aspetta, non è un sito vero e proprio.
– È un sito o non è un sito? Me stai a confonde!
– Si. È un sito. Un sito che sa tutto.
– Come Wikipedia.
– Più o meno. Ma chatGPT sa veramente tutto, puoi chiedergli qualsiasi cosa.
– Pure a Wikipedia.
– Bah, mica vero: su Wikipedia alcune cose non le trovi…
– Hai ragione, ad esempio la ricetta del ciambellone classico non ci sta!
– Esatto. ChatGPT sicuramente sa dirti anche la ricetta del ciambellone classico.
– Vabbè ma non mi sembra sta rivoluzione, la ricetta del ciambellone la trovi facile su giallozafferano: ce ne saranno 250!!!
– Ma che c’entra, questa è un’intelligenza artificiale!
– E che significa? Non riesco a capire…
– Che è intelligente. E che capisce quello che chiedi. Ti risponde, impara da quello che gli dici.
– E se gli dico delle cose non vere?
– Tipo?
– Tipo che nel ciambellone classico non ci vanno le uova.
– Oh ma ti è venuta sta fissa brutta coi ciambelloni!!
Comunque se gli dici cose non vere, chatGPT le confronta con quello che ha imparato in passato e scopre le bugie: sa che su giallozafferano, esistono 250 ricette di ciambellone con le uova e ti risponderà che il ciambellone classico si fa con le uova.
– Ma allora non fai prima ad andare a vedere direttamente su giallozafferano anziché chiederlo a GPP?
– A PARTE che è GPT: Genova Palermo TORINO! E Comunque no, non faccio prima. ChatGPT è molto più veloce.
– Tu invece hai la fissa della velocità, sempre le cose di fretta. Io mi chiedo… ma quanto mai prima te la potrà dare sta ricetta?
– Ma non è solo una questione di tempo e velocità!!! Possibile che non riesci a capirlo???
– Non riesco a capirlo perché non riesci a spiegarmelo bene.
– Ok, ricomincio. ChatGPT è un’intelligenza artificiale che usa un linguaggio naturale e quindi oltre a sapere tutto e imparare, sembra anche di parlare con una persona reale e non con un sito.
– E scusa a sto punto non è meglio parlare con una persona vera?
– Eh ma una persona vera mica sa tutto?!
– Tuo zio Giampaolo si che sa tutto: fa il medico!
– Vabbè, m’arrendo…
– La vuoi una fetta di ciambellone?
– Solo se è quello classico…
– Ovvio.
– E comunque a me sto ciatPPT non mi convince.
– GPT… Genova … Palermo… Torino.
***fine racconto personale
Quest’anno, durante le vacanze, tu che sei parente o amico di qualcuno in Next e hai un problema tecnologico o dei dubbi informatici; tu che hai deciso di scoprire le funzioni più oscure del tuo microonde o di decifrare quel misterioso tasto con le righe in basso a sinistra del tuo telecomando; tu che inizi la frase con “visto che stai davanti al computer tutto il giorno…” ricorda: le vacanze sono una cosa seria e preziosa!*
Ovunque siano.
Genova … Palermo… Torino…
Buone vacanze a tutti.
—
* Naturalmente, siamo sempre pronti a fornire assistenza ai clienti con esigenze urgenti. Tuttavia, lo scopo principale di questa newsletter è semplicemente verificare se le nostre famiglie e amici la leggono veramente.
N.B. Il fettone di ciambellone è finto, fatto in 4 secondi con l’intelligenza artificiale… senza uova.