Sviluppo App Roma
Sviluppo App Mobile
iOS e Android
Da 15 anni realizziamo Applicazioni Mobile.
Abbiamo lavorato per Nokia, Vodafone, PlayStation e Lottomatica.
Abbiamo affrontato qualunque tipo di sfida, con integrazioni a basso livello, funzionalità ad Hoc, Realtà Aumentata, IOT, BlockChain e Strutture a Microservizi.
Padroneggiamo lo sviluppo ibrido su diverse piattaforme, ottenendo molteplici vantaggi sia in termini economici che in tempo di realizzazione.

Hai un progetto ambizioso da realizzare?
Siamo il tuo partner tecnologico ideale
Ecco solo alcuni dei nostri punti di forza:
+15
Anni
Di esperienza in Applicazioni Mobile
Dipartimento di sviluppo
Interno in azienda
+100
App
Altamente
performanti
+ 1.000.000 €
Raccolti dalle
nostre Start Up
+ 100.000
Download
raggiunti
come lavoriamo
Padroneggiamo lo Sviluppo Ibrido
Utilizzare questa tecnologia ci da molteplici vantaggi

Grazie all’utilizzo di un solo team di sviluppo, anziché quattro distinti (uno per ogni piattaforma) possiamo contenere i costi sia in fase di sviluppo iniziale, ma anche per tutte le future implementazioni.

I due argomenti sono correlati, ma se solitamente costi più bassi si traducono in tempi più dilatati, con la tecnologia ibrida invece si contraggono fortemente, garantendo la release completa e cross media nella metà del tempo.

Grazie alla distribuzione multipiattaforma, ci assicuriamo di raggiungere tutti i potenziali utenti senza lasciar fuori nessuno, con un ritorno dell’investimento esponenziale.

Vantaggi economici
Grazie all’utilizzo di un solo team di sviluppo, anziché quattro distinti (uno per ogni piattaforma) possiamo contenere i costi sia in fase di sviluppo iniziale, ma anche per tutte le future implementazioni.

Tempi di realizzazione
I due argomenti sono correlati, ma se solitamente costi più bassi si traducono in tempi più dilatati, con la tecnologia ibrida invece si contraggono fortemente, garantendo la release completa e cross media nella metà del tempo.

Coinvolgimento
Grazie alla distribuzione multipiattaforma, ci assicuriamo di raggiungere tutti i potenziali utenti senza lasciar fuori nessuno, con un ritorno dell’investimento esponenziale.
come lavoriamo
Siamo in grado di accettare qualsiasi sfida
Grazie alle conoscenze dei linguaggi di programmazione più diffusi












Su Cloud




Quale tecnologia è più adatta
al tuo progetto?

ANALISI
UX – Comprendere,
definire, ideare e validare
La UX analysis racchiude un insieme di tecniche, strumenti e metodi utili per comprendere al meglio l’idea del prodotto che si vuole costruire, tenendo sempre in considerazione gli utenti che lo utilizzeranno, le loro esigenze e necessità.
Questo processo risulta necessario ed indispensabile
per portare l’idea alla sua concreta utilità e costruire un prodotto realmente usabile.



ANALISI
Analisi di Fattibilità: la parte tecnologica
La visione più concreta del prodotto permetterà di andare a definire quello che sarà il processo di realizzazione.
Analizzando quelle che saranno le sezioni e le features si potrà valutare, da un punto di vista tecnico quelli che potranno essere i tempi, i costi e le strategie per la realizzazione.

ANALISI
Il prototipo Low – fidelity.
Tutto quello che serve
per comprendere
Questa fase di sperimentazione permette di osservare una prima versione semplificata del prodotto, permettendone una prima analisi e valutazione che preceda lo sviluppo reale.
Il prototipo consente di verificare e testare funzionalità, architettura informativa, struttura ed usabilità, in un momento in cui effettuare modifiche e correzioni risulta meno complicato e costoso.

Vuoi scoprire le caratteristiche
del tuo target cliente?


PRODUZIONE
Style & visual
Definire l’immagine del progetto significa ideare
e progettare le sue caratteristiche grafiche.
Una guida che assicurerà consistenza e coerenza
del brand nelle sue forme digitali e reali.

PRODUZIONE
UI – Prototipo
High – fidelity
Dall’idea dettagliata di ciò che si deve realizzare
si passa alla realizzazione del prototipo dettagliato,
il più fedele possibile a quello che sarà il prodotto finale. Questo consentirà di testare e valutare facilmente quanto finora progettato.



PRODUZIONE
Test interno su panel
Il prototipo completo di contenuti, immagini
e dati potrà essere sottoposto a test con utenti reali
che potendo interagire realisticamente e in maniera naturale con il sistema e le sue interfacce,
daranno feedback utili non solo per la realizzazione
e lo sviluppo, ma anche a potenziali investitori e stakeholder del progetto.

PRODUZIONE
MVP – Sviluppo della
primissima versione
Una volta ultimato il prototipo si può procedere
con lo sviluppo di un MVP, ossia una prima versione
del progetto. Concentrandosi sulle caratteristiche essenziali è possibile analizzare e testare il prodotto reale così da comprendere se il percorso seguito finora permette di raggiungere gli obiettivi in maniera efficiente e pertanto se il sistema funziona correttamente.



PRODUZIONE
Test – user testing
e stress test
Questa versione del progetto risulta essere estremamente utile per poter condurre i primi test sia sul funzionamento che sull’utilizzo. Proponendo l’MVP ad utenti reali si può infatti andare a capire e comprendere eventuali lacune o problematiche che andrebbero fin da subito corrette o modificate prima del lancio e della pubblicazione.

PRODUZIONE
Rilascio sullo store –
prepazione e pubblicazione
La prima versione testata è pronta per essere pubblicata sullo store. In questa fase è importante
il monitoraggio per verificare il funzionamento corretto del progetto nelle diverse piattaforme e device così da comprendere se effettuare delle ulteriori modifiche prima di intraprendere il percorso di growth haking con il lancio e la promozione.



PROMOZIONE
Social Media Marketing –
Paid Advertising
Una volta pubblicata sugli store, la tua Applicazione ha bisogno di essere conosciuta, scaricata e utilizzata dagli utenti.
Per questo è fondamentale creare una presenza digitale sui canali più adatti al tuo target di riferimento ed attivare campagne pubblicitarie sulle piattaforme di online advertising.

MANTENIMENTO
Maintenance
Una volta pubblicato il progetto avrà bisogno di interventi di manutenzione, intervenendo con modifiche e correzioni dove necessario, pubblicare aggiornamenti e ricavare dati, statistiche ed informazioni interessanti per la vita del progetto.



SUCCESSO
Fundraising
Dopo aver creato una base iniziale di utilizzatori della tua Applicazione e aver aumentato la sua brand awareness, inizierà la fase di Early Growth, in cui si ricercheranno investimenti (Venture Capital, Private Equity etc.), necessari per aumentare il numero di utenti e far scalare il tuo progetto.
“Non si tratta di avere delle idee,
si tratta di farle accadere.”
Scott Belsky
Il successo del tuo
progetto parte da qui!
Costruiamolo insieme
NEXT ADV
I nostri casi di successo
Alcuni dei progetti di cui andiamo più fieri!