BesTalks.
Gli articoli più letti del mese.
Newsletter
So cosa hai fatto.
Newsletter
WeAreNext 08/2025
Non la scorsa estate, ma questa.
Hai usato l’AI solo per generare contenuti, senza una strategia dietro.
Hai rimandato l’innovazione tecnologica “a dopo”, come se anche il mercato andasse in ferie.
Hai puntato alla personalizzazione con strumenti che non misurano ciò che conta davvero.
Nel mondo digitale di oggi, l’assassino silenzioso non è un tizio col cappuccio nero. È l’assenza di strategia.
E come ogni buon thriller insegna, chi sopravvive è sempre chi sa leggere i segnali prima che sia troppo tardi.
Questo significa saper riconoscere le sfide, sfruttare subito le tecnologie più innovative e trasformarle in vantaggio competitivo, anche quando credevi non avessero nulla a che fare con la tua azienda o il tuo settore.
Prendi Ferrari: oltre 10 milioni di possibili configurazioni per modello per soli 13.000 veicoli, lusso e artigianato all’ennesima potenza. Integrare l’AI sembrava impossibile senza rinunciare all’anima tradizionale del brand, perché per molti, solo la mano e l’occhio umano potevano dare vita a un’esperienza davvero su misura, capace di cogliere sfumature, gusti e desideri che nessuna macchina avrebbe mai potuto intuire.
Al contrario, l’AI non ha sostituito quell’occhio: lo ha potenziato.
Con un’intelligenza artificiale studiata per creare esperienze personalizzate e ultra immersive, oggi Ferrari riduce dell’88% i tempi di configurazione, simula oltre 5.000 varianti al giorno (+9.900% rispetto a prima) e porta la soddisfazione dei clienti dal 94% al 99,2%, senza perdere un grammo della propria identità.
Il segreto? Usare i dati non per standardizzare, ma per amplificare ciò che rende unico ogni singolo incontro col cliente.
Okay, ci sono ottime probabilità che tu non sia Ferrari e che la tua azienda non debba accontentare clienti in oltre 60 paesi con preferenze culturali diverse.
Ma il bello è che la stessa tecnologia può adattarsi a qualsiasi realtà, grande o piccola che sia, con risultati spesso sorprendenti, perché funziona ovunque ci sia del valore da amplificare.
Ora prova a immaginare come potrebbe dare un nuovo slancio alla tua azienda.
Prima che lo facciano anche i tuoi competitor.